ATTIVITÀ DIDATTICA
L’attività didattica è suddivisa in cinque campi di esperienza, con percorsi metodologici flessibili e finalità specifiche per ciascuno di essi:
1. Il sé e l’altro.
2. Il corpo e il movimento.
3. Immagini, suoni, colori.
4. I discorsi e le parole.
5. La conoscenza del mondo.
Riposo: il riposo pomeridiano è consigliato per gli alunni di 3 anni; gli altri hanno la possibilità di scegliere, per le ore pomeridiane, di frequentare le attività di laboratorio: “giocando creiamo” oppure riposare. La scelta, per motivi tecnici-organizzativi, deve essere fatta al momento dell’iscrizione o, al più tardi, entro i primi 15 giorni dall’inizio dell’anno scolastico.
MATERIALI OCCORRENTI
Materiale didattico:
Si richiede inoltre alle famiglie di provvedere personalmente a:
-
Divisa: è doveroso usare il modello adottato dall’Istituto.
-
Tesserino di riconoscimento per le uscite didattiche.
-
Sacchetto di stoffa, contrassegnato e contenente un cambio di biancheria personale completo.
-
Merendina per il mattino e per chi resta anche il pomeriggio
-
Borraccia d’acqua (evitiamo bottigliette di plastica usa e getta)
-
Grembiulino per lavori manuali
-
Lenzuolino per chi dorme e cuscino a piacere (contrassegnare il tutto con il nome)
-
Bavaglini monouso, consigliato.
-
Foto 12 x18 da attaccare sul proprio armadietto
Va infine precisato che:
Tutti gli indumenti devono essere personalizzati con il proprio nome.
È necessario, comunque, che a scuola sia sempre disponibile
un cambio completo di biancheria.
Si ricorda a tutti i genitori che non si possono portare a scuola bibite in contenitori di vetro, poiché pericolosi.

SCUOLA DELL'INFANZIA

GLI ORARI
Prescuola (lunedì – venerdì) 7,30
Entrata 8,00 – 9,20
Termine lezioni antimeridiane e Inizio della mensa 12,45
Inizio riposo o attività pomeridiana 14,00
Termine riposo o attività pomeridiana 16,00
Attività ludica 16,00 – 18,00
Sabato Chiuso

PROGRAMMAZIONE
-
CAPPUCCETTO ROSSO
-
PINOCCHIO